Superbike | Lecuona in Ducati al posto di Bautista, Rea si ritira a fine anno!

Due annunci importanti per il mercato piloti riguardante il prossimo mondiale delle derivate di serie

Lunedì di fine agosto molto movimentato per il WorldSBK con due annunci molto importanti: il primo riguarda Ducati Aruba con l’ingaggio di Iker Lecuona da Honda come secondo pilota per il 2026. Lo spagnolo, che ha corso per 4 stagioni con la casa alata in Superbike, sostituirà l’uscente Alvaro Bautista che invece saluta per la seconda (e definitiva) volta il team ufficiale di Borgo Panigale dopo ben 63 vittorie e due titoli mondiali conquistati nel 2022 e 2023 prima del calo della competitività dovuto anche alle regole del peso minimo di moto e pilota introdotti nel 2024. Per Lecuona questo può rappresentare il salto di qualità nella sua carriera con una moto che potrebbe portarlo a lottare regolarmente per podi e anche magari per qualche vittoria insieme al suo compagno Bulega che, come lui, viene dal Motomondiale.

Questo il comunicato con cui Ducati e Aruba hanno annunciato la notizia: “Il team Aruba.it Racing – Ducati è lieto di annunciare il raggiungimento dell’accordo con Iker Lecuona che salirà a bordo della nuova Ducati Panigale V4R nella stagione 2026 del Campionato del Mondo Superbike. Nato il 6 gennaio 2000 a Valencia, il pilota spagnolo approda a soli 16 anni nella categoria Moto2 dove rimane per 4 stagioni prima del salto in MotoGP nel 2020 con il team Tech3. Dal 2022 la sua carriera prosegue in Superbike con il team HRC con il quale ottiene 2 podi e 1 pole position nelle 113 gare disputate fino a questo momento. Inevitabilmente, con l’arrivo di Lecuona le strade del team Aruba.it Racing – Ducati e quelle di Álvaro Bautista si separano. 228 gare disputate fino ad oggi in sella alla Panigale V4R, 63 successi che ne fanno il pilota Ducati più vincente nella storia della Superbike, 120 podi totali, 10 pole position e, ovviamente, due titoli di Campione del Mondo: basterebbero i numeri per definire il rapporto che si è creato con Alvaro, pilota e professionista esemplare dentro e fuori la posta. Per questo motivo, il team Aruba.it Racing – Ducati vuole rivolgerli un grande ringraziamento per i cinque anni trascorsi e gli straordinari risultati raggiunti insieme”.

L’altro annuncio riguarda invece la scelta di Jonathan Rea di appendere il casco a fine stagione: il pilota britannico, vincitore di 6 Mondiali WorldSBK con Kawasaki dal 2015 al 2020 e detentore di moltissimi record conquistati con la ZX-10RR, terminerà così una carriera leggendaria che lo ha visto protagonista nell’era recente delle derivate di serie nelle sue 18 stagioni disputate tra Honda, Kawasaki e, in questi ultimi anni, Yamaha. Con la casa di Iwata ha conquistato nel 2024 solo un podio a Donington Park e una pole sul bagnato ad Assen e la stagione 2025 è cominciata in salita con l’infortunio nei test preseason. Ciò nonostante, il britannico è determinato a concludere il 2025 al meglio per poi salutare le corse definitivamente dopo il post commovente pubblicato sui suoi account social:

“Da tanto tempo penso a questo giorno e alla fine ho deciso di ritirarmi dalle competizioni. Questo sport ha rappresentato tutto per me. Da quando ero un bambino nordirlandese il mio sogno è stato quello di correre in moto e di vincere gare e titoli mondiali nel Campionato WorldSBK. Nel corso della mia carriera ho sempre avuto un unico obiettivo: vincere. Questa mentalità mi ha identificato. Non ho mai corso semplicemente per far numero. Ho corso per essere il migliore. Stavolta è arrivato il momento di ascoltare il mio corpo, la mia testa e soprattutto il mio istinto. Se non posso vincere, allora è meglio smettere. Oggi il mio amore per questo sport è lo stesso che avevo il primo giorno. Sono incredibilmente orgoglioso di ciò che ho fatto e ottenuto nel corso della mia lunga carriera. Sei Campionati del Mondo, oltre 100 vittorie e tanti altri risultati: record che per me erano inimmaginabili”.

“Non sono i record, i trofei o le vittorie. Con me, per sempre, porterò le persone e i ricordi. Nel corso della mia carriera ho avuto l’onore di lavorare con team, sponsor ed ingegneri incredibili. Sono stati tutti parte di questo viaggio e sono incredibilmente grato a voi che mi avete permesso di realizzare il sogno della mia vita. Alla mia famiglia, a mia mamma, a mio papà, a mio fratello e alle mie sorelle, va un grande ringraziamento per i grandi sacrifici fatti nei primi momenti della mia carriera. A mia moglie, Tarsh, e ai nostri figli Jake e Tyler, grazie per esserci sempre stati in tutti i momenti belli e quelli brutti. A tutti i miei avversari, grazie per avermi fatto rendere al meglio. Grazie a voi sono stato un pilota migliore. A tutti i miei tifosi, grazie per il vostro incredibile sostegno e lealtà; tutto il vostro sostegno nei momenti belli e quelli brutti mi è stato di grande aiuto e mi ha permesso di avere quella carriera che sognavo. Mi ritiro dalle competizioni ma questo non è un addio. Sarò sempre parte di questo sport, semplicemente in un modo diverso. Dal profondo del mio cuore, grazie di tutto. È stato un viaggio incredibile. Ci vediamo nel paddock”.

Immagine in evidenza: © WorldSBK

Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone

Lascia un commento! on "Superbike | Lecuona in Ducati al posto di Bautista, Rea si ritira a fine anno!"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*