Razgatlioglu al primo match point: preview ed orari tv del round di Estoril

L'anteprima del round portoghese

Il Round EICMA di Estoril segna la prima opportunità di assegnare il titolo mondiale Superbike 2025 a Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team). Il pilota turco, leader della classifica, può conquistare l’iride al termine del fine settimana, se riuscirà a guadagnare almeno 26 punti su Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati), ora distante 36 lunghezze. L’italiano è costretto a vincere se vuole mantenere aperto il mondiale.

La lotta per terzo posto è invece ancora apertissima con Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) a precedere con 30 punti di vantaggio Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) e 31 su Álvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati). Il ternano ha appena conquistato il titolo tra i piloti indipendenti e dovesse mettere in cassaforte il terzo posto sarebbe un ulteriore soddisfazione; su di lui incombe però un forse visto il recente infortunio occorso in palestra. In Portogallo la lotta per le posizioni da podio vedrà però senz’altro protagonisti anche Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team), il gemello Alex Lowes (bimota by Kawasaki) e Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha). Pronti a ben figurare anche gli italiani Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) e Axel Bassani (bimota by Kawasaki). Xavi Vierge ed Iker Lecuona verranno valutati dai medici prima di poter scendere in pista.

Guarderà da casa l’infortunato Dominique Aegerter, lasciando così spazio al recupero in classifica di Remy Gardner e Michael van der Mark. In cerca di buone occasioni dopo tanti alti e bassi Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) e Yari Montella (Barni Spark Racing Team). Obiettivo top ten per Tarran Mackenzie (MGM BONOVO Action) e Ryan Vickers (Motocorsa Racing). Tito Rabat (PETRONAS MIE Honda Racing Team) e i due piloti del Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Bahattin Sofuoglu e Michael Rinaldi andranno invece a caccia di punti.

Match point anche per Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) che proverà a laurearsi in anticipo campione della Supersport. Benat Fernandez (Team#109 Retro Traffic Kove) avrà l’opportunità di laurearsi campione del mondo nella entry class.

ORARI TV

GIORNOSESSIONEORARIOSKY SPORT / NOWTV8
Venerdì 10 OttobreProve Libere SSP10:40✔️ Diretta
Prove Libere SBK11:35✔️ Diretta
Prove Libere SSP30012:35✔️ Diretta
Superpole SSP14:55✔️ Diretta
Prove Libere 2 SBK16:00✔️ Diretta
Superpole SSP30017:00✔️ Diretta
Sabato 11 OttobreFP3 SBK10:00✔️ Diretta
Warm-Up SSP10:30✔️ Diretta
Warm-Up SSP30010:50✔️ Diretta
Superpole SBK12:00✔️ Diretta
Gara 1 SSP13:35✔️ Diretta
Gara 1 SBK15:00✔️ Diretta✔️ Diretta
Gara 1 SSP30016:15✔️ Diretta
Domenica 12 OttobreWarm-Up SBK10:00✔️ Diretta
Warm-Up SSP10:20✔️ Diretta
Warm-Up SSP30010:40✔️ Diretta
Superpole Race SBK12:00✔️ Diretta✔️ Differita ore 14:00
Gara 2 SSP13:35✔️ Diretta
Gara 2 SBK15:00✔️ Diretta✔️ Diretta
Gara 2 SSP30016:15✔️ Diretta
Immagine in evidenza: © WorldSBK

Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone

Lascia un commento! on "Razgatlioglu al primo match point: preview ed orari tv del round di Estoril"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*