Mentre infiamma la lotta tra Toprak Razgatlioglu e Nicolò Bulega, lo schieramento del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2026 è quasi completo. Nelle scorse ore sono stati tanti gli annunci che hanno riguardato i team ufficiali. In ordine temporale, Xavi Vierge saluterà Honda per approdare in casa Yamaha dove dividerà il box con Andrea Locatelli, prendendo il posto di Jonathan Rea: il nordirlandese lascerà le competizioni al termine di questa stagione.
Questo il commento di Niccolò Canepa, Road Racing Sporting Manager Yamaha Motor Europe: “Siamo felici di aver raggiunto un accordo con Xavi Vierge che nel 2026 correrà con il Pata Maxus Yamaha WorldSBK Official Team. Porta tanta esperienza nel nostro progetto, sia dalla Superbike che dal paddock del Campionato del Mondo MotoGP. Siamo impazienti di vedere cosa riuscirà a fare e di iniziare il nostro percorso insieme. Nel corso dell’inverno continueremo a lavorare duramente sullo sviluppo della R1 e con Vierge insieme a Locatelli nel team Pata Maxus Yamaha e con Manzi proveniente dalla Supersport al fianco di Gardner nel team GYTR GRT Yamaha, l’anno prossimo avremo quattro piloti giovani e affamati sulla nostra moto; una prospettiva emozionante”.
Coppia del tutto inedita in casa Honda HRC che nel 2026 scenderà in pista nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike con Somkiat Chantra e Jake Dixon. I due saliranno in sella alla CBR1000RR-R per dare una svolta alla loro carriera, rilevando i posti lasciati liberi da Iker Lecuona e Xavi Vierge. Dopo un debutto fallimentare e prematuro nella classe regina del motomondiale Chantra potrà correre libero senza pressioni e sarà il primo pilota thailandese a corre una stagione intera nel WorldSBK. Dopo tante stagioni brillanti in Moto2, l’inglese Jake Dixon potrà finalmente fare un salto nel paddock delle derivate che l’ha sempre affascinato.

“Siamo felici di dare il benvenuto a Somkiat Chantra e Jake Dixon come piloti ufficiali dell’Honda HRC WorldSBK Team dal 2026. Chantra, primo thailandese a vincere in Moto2 e a correre in MotoGP, ora compie un importante nuovo step nella famiglia Honda diventando il primo pilota thailandese a correre come ufficiale nel Campionato del Mondo Superbike. Dixon, plurivincitore in Moto2, ha dimostrato la velocità e la determinazione richieste per avere successo in un Campionato competitivo come il WorldSBK. Insieme, il loro talento, esperienza e spirito competitivo saranno asset importanti mentre continueremo a rafforzare la nostra posizione nel Campionato. Rimaniamo pienamente impegnati nel progetto WorldSBK, con un chiaro obiettivo, riportare Honda al vertice del Campionato”. Queste le parole di Taichi Honda, General Manager HRC.
Ultima ma non per importanza la notizia del cambio di paddock anche per Miguel Oliveira che nel 2026 approderà nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike in ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team e sarà compagno di box del ternano Danilo Petrucci. Il portoghese, verrà sostituito in MotoGP da Toprak Razgatlioglu nel team Prima Pramac e rileverà il posto del turco nella massima serie delle derivate.
Il portoghese ha commentato così il suo passaggio a BMW per il 2026: “Entrare a far parte della famiglia BMW nel WorldSBK rappresenta uno step avvincente nella mia carriera, vedo tantissimo potenziale. Sto diventando parte di un progetto che non è soltanto ambizioso e competitivo ma che ha anche avuto un impatto significativo sul Campionato e sull’industria motociclistica. Essere coinvolto con un nuovo team, lavorare con ottimi partner e con un nuovo format del Campionato… tutto questo mi dà grandi motivazioni nel fare del mio meglio. Ringrazio sinceramente Sven Blusch, il Direttore Tecnico Chris Gonschor e il Team Principal Shaun Muir per la loro fiducia ed entusiasmo. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo insieme”.
Sven Blusch, Head of BMW Motorrad Motorsport: “Siamo molto felici di accogliere Miguel Oliveira come nuovo pilota ufficiale per il nostro ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team. Miguel nel corso della sua carriera ha dimostrato di far parte dei piloti di maggior talento e versatilità della sua generazione. Con vittorie in tutte e tre le classi del Campionato del Mondo, tra cui cinque in MotoGP, porta un’esperienza di valore e un elevato livello di professionalità nel nostro progetto. Insieme a Danilo Petrucci, il suo nuovo compagno di squadra, forma una coppia forte e competitiva. Si conoscono già bene. Un’ulteriore chance per fare i successivi step nel nostro sviluppo e per rafforzare ulteriormente le ambizioni di BMW Motorrad Motorsport nel WorldSBK. Tutto il team è impaziente di lavorare con lui”.
Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone
Lascia un commento! on "La Superbike fa shopping dal motomondiale: arrivano Oliveira, Dixon e Chantra. Vierge con Yamaha nel 2026"