Dopo una breve pausa la sfida delle derivate di serie riparte dall’Autodromo di Most dove il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike fa tappa per il quinto appuntamento stagionale. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) è reduce da una fantastica tripletta firmata a Cremona con la le vetta della classifica che va sempre più consolidandosi per lui. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) proverà ad interrompere il ritmo vincente dell’italiano, in una pista storicamente nelle sue corde. Proverà a ricucire il gap dal duo di testa Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati): lo spagnolo è sempre stato veloce sul layout ceco e questa potrebbe essere l’occasione giusta per ricucire il gap dalla vetta.
La lotta per il podio attende nuovi protagonisti, in primis Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team), presenza fissa in top five, così come le due Honda di Iker Lecuona e Xavi Vierge, estremamente efficaci a Cremona. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) e Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) cercheranno di consolidare la propria posizione in classifica, così come Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team).
Axel Bassani e Alex Lowes sono pronti a tenere alti i colori bimota by Kawasaki Racing Team. Scott Redding (MGM BONOVO Racing), Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), dovranno cercare di ritrovare la giusta confidenza in sella, così come Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) ancora alla ricerca della miglior forma fisica.
Target zona punti per il salernitano Yari Montella (Barni Spark Racing Team), Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) che non vanta grandi risultati sul circuito ceco, Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team), Ryan Vickers (Motocorsa Racing), Tito Rabat, Bahattin Sofuoglu, autori di alti e bassi all’esordio con Yamaha e Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Racing Honda). Ancora alla ricerca di un posto in top15 Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team), in questo difficile esordio nella massima serie delle derivate.
in pista anche i piloti della middle class delle derivate di serie dove Stefano Manzi comanda la classifica con un discreto margine su Bo Bendsneyder e Tom Booth-Amos. Passando alla Supersport300 Jeffrey Buis punta a consolidare la sua leadership.
Venerdì 19 luglio
Sky Sport MotoGP:
- 10:20 – Prove Libere 1 Superbike
- 11:20 – Prove Libere Supersport
- 15:00 – Prove Libere 2 Superbike
- 16:00 – Superpole Supersport
Sabato 20 luglio
Sky Sport MotoGP:
- 11:00 – Superpole Superbike
- 12:35 – Gara 1 Supersport
- 14:00 – Gara 1 Superbike
- 15:15 – Gara 1 Supersport300
TV8:
- 14:00 – Gara 1 Superbike (diretta)
Domenica 21 luglio
Sky Sport MotoGP:
- 11:00 – Superpole Race Superbike
- 12:35 – Gara 2 Supersport
- 14:00 – Gara 2 Superbike
- 15:15 – Gara 2 Supersport300
TV8:
- 13:00 – Superpole Race Superbike (differita)
- 14:00 – Gara 2 Superbike (diretta)
Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone
Lascia un commento! on "Bulega-Razgatlioglu, la sfida si ripropone a Most: preview ed orari tv del round della Repubblica Ceca"