Dopo i fuochi d’artificio e i colpi di scena della gara di Las Vegas, la Formula 1 ritorna in Medio Oriente per le ultime due tappe di un Mondiale 2025 completamente riaperto: il rush finale parte da Lusail per il GP Qatar, penultima prova del campionato di cui l’ultima con il format Sprint che dunque assegnerà punti cruciali nella corsa al titolo. Il tracciato qatariota, noto per il consumo delle gomme posteriori (infatti Pirelli rimette il limite di 25 giri max per un set di gomme) e per le temperature torride registrate in gara, metterà a dura prova la resistenza di piloti e monoposto.
Lando Norris arriverà a Lusail con tutti i favori del pronostico: nonostante la squalifica in Nevada, il pilota britannico della McLaren ha mantenuto ancora 24 punti di vantaggio sul suo teammate Oscar Piastri e su Max Verstappen, un bottino che gli può permettere di vincere il titolo già qui oppure di giocare in difesa per poi conquistare la corona ad Abu Dhabi. Considerato il momento di grande difficoltà dell’australiano, l’unico in grado di fermarlo potrebbe proprio essere Verstappen, ma alla stella della Red Bull potrebbe non bastare vincere tutte e due le gare più la sprint del Qatar per riuscire nell’impresa della rimonta.
Da vedere anche il ruolo di Mercedes e Ferrari, possibili “arbitri” della sfida iridata: tuttavia il team di Brackley potrebbe ritornare indietro a causa delle temperature calde di Lusail, mentre il Cavallino Rampante… beh, non ha quasi più nulla per cui lottare viste le performance della SF-25 in questa disastrosa stagione. Da segnalare il ritorno della FIA Formula 2 per l’ultimo double header di un campionato in cui Leonardo Fornaroli conduce la classifica con Invicta Racing e dovrà cercare di gestire il suo vantaggio di 21 punti su Jak Crawford (DAMS) e di 27 su Luke Browning (Hitech) per conquistare di nuovo il titolo al primo anno nella categoria così come fatto l’anno scorso in Formula 3.
INFO TRACCIATO

Primo GP: 2021
Lunghezza circuito: 5419 metri
Curve: 16
Numero giri: 57
Distanza gara: 308.611 km
Giro record: 1:22.384 – Lando Norris (2024)
DATI PIRELLI

PROGRAMMA E ORARI
| Giorno | Serie | Sessione | Orario | TV8 |
|---|---|---|---|---|
| Venerdì 28 novembre | ||||
| F2 | Prove libere | 12:05-12:50 | ||
| F1 | Prove libere 1 | 14:30-15:30 | ||
| F2 | Qualifiche | 17:10-17:40 | ||
| F1 | Qualifiche Sprint | 18:30-19:14 | 13:00 (29/11) | |
| Sabato 29 novembre | ||||
| F1 | SPRINT (19 giri) | 15:00-16:00 | LIVE | |
| F2 | Sprint Race (23 giri) | 17:20 | ||
| F1 | Qualifiche | 19:00-20:00 | LIVE | |
| Domenica 30 novembre | ||||
| F2 | Feature Race (32 giri) | 13:00 | ||
| F1 | GP Qatar (57 giri) | 17:00 | 21:30 |
Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone

Lascia un commento! on "F1 | Anteprima GP Qatar 2025: info e orari TV"