Presentata la grande stagione dei Motori 2025 su Sky 

Ecco i campionati che per 11 mesi si susseguiranno su Sky e NOW, con molte gare anche in chiaro su TV8

L’evento di ieri sera a Milano ha acceso ufficialmente i motori della stagione 2025 su Sky.  Quasi al completo i team di Formula 1 e MotoGP per un’annata che si preannuncia entusiasmante, con oltre 200 gare in diretta, 42 weekend di adrenalina pura e una copertura totale di 16 campionati tra quattro e due ruote. 

Formula 1: Il Mondiale dei 75 anni in esclusiva su Sky

L’attesissimo Mondiale di Formula 1 che prenderà il via il 16 marzo da Melbourne sarà solo il primo dei 24 appuntamenti trasmessi anche per quest’anno in diretta esclusiva su Sky e NOW. Su TV8 saranno visibili in chiaro e live solo i GP in terra italiana di Imola e quello di Monza e sei le Sprint Race (Cina, Miami, Belgio, Austin, Brasile, Qatar) con le relative qualifiche. Nessuna novità sul team in pista e in studio mentre un upgrade di tecnologia con il Remote Garage 2.0, renderà ancora più immersiva l’esperienza di visione, con nuovi strumenti di analisi potenziati dall’Intelligenza Artificiale.

Abbiamo fatto due chiacchiere con Vicky Piria, appena rientrata da Londra e dall’evento di presentazione delle livree 2025: “L’evento di Londra è stato davvero incredibile, un’esperienza unica che ha dato il via alla stagione nel migliore dei modi. L’atmosfera era elettrizzante, con grande entusiasmo da parte di tutti: team, piloti e appassionati. È evidente quanto ci sia voglia di scendere in pista e di vedere finalmente all’opera i protagonisti di questa stagione. C’è grandissima attesa per Kimi Antonelli, un talento che ha già dimostrato grande maturità e determinazione. È un ragazzo umile, con i piedi per terra, ma allo stesso tempo estremamente concentrato e pronto a dare il massimo. Sarà interessante vedere come si adatterà e quale impatto avrà sin da subito nella competizione. Dita incrociate per lui”. 

MotoGP: 22 Gran Premi e 6 live su TV8

Anche la MotoGP sarà protagonista assoluta su Sky e NOW, con il via fissato per il 1° marzo in Thailandia. Il format rimane invariato con Sprint Race al sabato e gara alla domenica. Guido Meda e Mauro Sanchini sempre al microfono della classe regina, con l’introduzione del nuovo SankioTech, un approfondimento tecnico che esplorerà telemetria, aerodinamica e segreti delle moto da corsa. TV8 trasmetterà live ben sei Gran Premi (Qatar, Gran Bretagna, Mugello, Germania, San Marino e Portogallo) e tutte le 22 Sprint Race.

Dal palco, Guido Meda ha sottolineato come l’attesa per la nuova stagione sia alle stelle, non solo per la sfida tra Ducati, con Pecco Bagnaia e Marc Márquez pronti a darsi battaglia, ma anche per il campione in carica, Jorge Martin, che appena avrà recuperato dall’infortunio nei test, sarà in sella a un’Aprilia che si preannuncia competitiva.

Ma il grande spettacolo motoristico continua

Tra i campionati imperdibili, la Superbike parte già questo weekend a Phillip Island e sarà visibile in chiaro su TV8 per tutte le 12 tappe. Grande attesa anche per la consueta 500 Miglia di Indianapolis a fine maggio e la 24 Ore di Le Mans a metà giugno che sarà trasmessa integralmente su Eurosport. Campionato WRC già in corso mentre la stagione della IndyCar scatterà il 2 marzo a St. Petersburg.

Immagine in evidenza: © Sky Sport

Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone

Lascia un commento! on "Presentata la grande stagione dei Motori 2025 su Sky "

Leave a comment

Your email address will not be published.


*