F1 | Risultati GP del Belgio: Piastri domina, Leclerc a podio

L'australiano sfrutta la partenza rolling per attaccare Norris alla fine del Kemmel. Primo degli altri è stato Charles Leclerc, autore di diverse difese magistrali su Verstappen, mentre Hamilton firma una rimonta magnifica

Anche il Gran Premio del Belgio è andato in archivio, con un’altra vittoria di questa imprendibile e dominante McLaren. Piastri ha gestito le operazioni dal primo all’ultimo giro, cedendo temporaneamente la testa del gruppo a Norris in occasione del pit stop. Per i piloti McLaren, quindi, nonostante la partenza ritardata di un’ora per le condizioni meteo, nulla è cambiato: dominio incontrastato dal giro 1 al giro 44, senza mai dover pensare agli inseguitori, vista la loro totale superiorità.

Alle loro spalle, Charles Leclerc. Il monegasco ha resistito agli assalti di Verstappen arrivati nei primi giri e poi ha anche allungato fino a due secondi e mezzo sull’olandese, mantenendo stabile questo gap fino a tre giri dalla fine, quando un piccolo errore ha permesso a Max di tornare in zona DRS. Max, però, ha optato per un assetto leggermente più carico proprio in vista delle condizioni meteo previste per oggi, e non ha avuto sufficiente velocità per superare il monegasco, che invece aveva un assetto completamente da asciutto.

Quinta posizione per George Russell, che non ha mai messo in luce particolari acuti se non in occasione del bellissimo sorpasso su Albon avvenuto nei primi giri di gara. Dietro di lui, il pilota Tailandese della Williams è riuscito a conservare la sua posizione e a conquistare altri importanti punti.

Settimo posto per Lewis Hamilton, autore di una gara letteralmente perfetta. Partito dalla diciottesima piazza, il britannico ha percorso i primi giri a ritmo ‘controllato’ per non prendersi troppi rischi e non rovinare le gomme. Lewis si è poi acceso al terzo giro lanciato, effettuando ben 5 sorpassi in due giri. Hamilton è stato anche il primo a pittare per passare sulle gomme da asciutto: questo azzardo, non solo gli ha permesso di recuperare diversi secondi in pista percorrendo un giro in più su slick rispetto agli altri, ma gli ha anche permesso di avere praticamente pista libera quando tutti quelli davanti a lui hanno pittato. Così si è ritrovato dalla dodicesima a settima posizione, che ha poi conservato fino alla fine della gara. L’unico rimpianto per il britannico è quello di non esser riuscito a superare anche Albon, ma la Williams ha come sempre velocità di punta elevatissime, e questo non ha permesso ad Hamilton di sfruttare la staccata del Kemmel per sopravanzare l’ex pilota Red Bull.

Chiudono la top ten Lawson, Bortoleto e Gasly. Bortoleto era rimasto ‘bloccato’ dietro Hulkenberg e ha chiesto team order per invertire le posizioni. Una volta superato il compagno, ha iniziato a inanellare un’ottima serie di giri veloci che lo hanno portato fino alla decima posizione.

Fuori dai punti troviamo Bearman, Tsunoda, Hulkenberg, Stroll, Ocon, Antonelli, Alonso, Sainz, Colapinto e Hadjar, unico pilota doppiato di questa gara.

Per Andrea Kimi Antonelli, questo è stato forse il peggior weekend della sua finora breve carriera in Formula 1, con continue difficoltà e diversi errori di guida che hanno compromesso il risultato finale di questa gara.

Immagine in evidenza: ©

Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone

Lascia un commento! on "F1 | Risultati GP del Belgio: Piastri domina, Leclerc a podio"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*