F1 | GP d’Italia: a Monza domina Max davanti alle McLaren

Max domina, McLaren rischia nel finale, Ferrari consistente ma lontana dalla vetta

È stato un Max Verstappen che potremmo definire d’altri tempi, quello visto oggi a Monza. Il Max Verstappen che nel 2022 e nel 2023 tritava i mondiali praticamente alla pausa estiva, partendo davanti, dominando tutta la gara e finendo davanti. E questa volta si prende anche il lusso di scherzare sul cambio di posizioni in casa McLaren, che oggi non sono state in grado di contrastare in alcun modo lo strapotere del pilota olandese.

Seconda posizione per Lando Norris, seguito da Oscar Piastri. Dopo le bagarre con Leclerc e Verstappen dei primi giri, i due piloti McLaren si sono messi in seconda e terza posizione senza mai disturbarsi a vicenda, ma con il comune obiettivo di raggiungere un imprendibile Max. E va dato merito alla scuderia di Woking di averci provato praticamente fino all’ultimo momento, tanto da posticipare la sosta fino all’ultimo momento utile nella vana attesa di una Safety Car che avrebbe permesso alle McLaren di fare un solo boccone della Red Bull numero 33.
Da segnalare il pit stop troppo lungo di Norris dovuto a un intoppo tecnico con gli avvitatori pneumatici, che ha fatto rientrare il pilota britannico in terza posizione. La McLaren ha poi chiesto ai piloti di scambiare le posizioni, e Piastri ha subito acconsentito.

Quarta posizione per Charles Leclerc, non la Ferrari che continua ad essere grande assente di questo mondiale 2025. Charles ha fatto una gara molto concreta, ma priva di acuti se non l’attacco alle McLaren alla seconda variante durante il primo giro.
Quinta posizione finale per George Russell, che grazie a un maggiore carico aerodinamico ha sofferto meno del monegasco l’usura degli pneumatici.
Sesta posizione per Lewis Hamilton, che partiva dalla decima posizione ed è stato abilissimo a recuperare quattro posizioni nei primi due giri.

Settima posizione per Alexandre Albon, seguito dai giovani arrembanti di Sauber, Mercedes e Racing Bulls, che si sono dati battaglia a ogni occasione utile. Da segnalare che Bortoleto ha anche fatto a spallate con Alonso prima del ritiro dello spagnolo a causa di un cedimento meccanico. Antonelli, invece, ha avuto un’altra gara difficile: per lui partenza sbagliata, penalità durante il duello con Albon, e tanta sofferenza per tutti i 53 giri.

Undicesima posizione per Carlos Sainz, seguito da Bearman, Trunoda, Lawson, Ocon (anche lui penalizzato), Colapinto e Stroll.
Sfortunato Nico Hulkenberg, che non è riuscito nemmeno a posizionarsi alla dodicesima casella della griglia di partenza a causa di un inconveniente tecnico durante il giro di formazione.

Immagine in evidenza: ©

Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone

Lascia un commento! on "F1 | GP d’Italia: a Monza domina Max davanti alle McLaren"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*