F3 a Monza | Feature Race: doppietta Campos, i campioni sono loro!

Inthraphuvasak-Tsolov regalano il titolo ad Adrián Jr.

Più emozionante di così è difficile, davvero difficile. Cosa non è successo nella Feature Race della Formula 3 a Monza, l’ultima della stagione, quella che di fatto ha consegnato lo storico primo titolo nella categoria allo spagnolo team Campos nei confronti dell’italiano team Trident. La squadra ora nelle mani di Adrián Jr., figlio dell’omonimo fondatore artefice dei successi della sua creatura e di tanti suoi connazionali, in generale non vinceva dalla GP2 (l’equivalente dell’attuale Formula 2), nel 2008, con Lucas Di Grassi, Vitaly Petrov e Ben Hanley alla guida. Dal 2019 in poi, anno della nuova denominazione “FIA Formula 3”, il massimo risultato raggiunto era stato un quarto posto, ottenuto sia nel 2022 che nel 2023, curiosamente con gli stessi punti messi a segno (179). Quest’anno, di punti Nikola Tsolov, Mari Boya e Tasanapol Inthraphuvasak, questi i piloti del sodalizio valenciano, ne hanno accumulati 314, undici in più di Trident che, a casa sua, è uscita sconfitta al termine di un’annata veramente combattuta.

A pesare è stata la doppietta ottenuta proprio nella gara lunga monzese, con il thailandese Tasanapol e il bulgaro Nikola che hanno tagliato il traguardo in parata nonostante non sia mancata qualche scaramuccia da parte di entrambi. I due hanno piegato la resistenza di un molto coriaceo Brad Benavides (AIX), il quale dopo vari batti e ribatti ha ceduto la leadership a sei giri dalla fine per poi perdere il podio a seguito del sorpasso subito da Noel León (Prema). Coriaceo Benavides, dicevamo, forse anche troppo, visto non c’era un rettilineo – e a Monza ce ne sono parecchi – dove non zigzagava in continuazione.

Quinto uno straordinario Rafael Câmara. Il campione 2025 ha provato in tutti i modi a cercare di difendere il primato di Trident, rimontando dalla 30esima e ultima posizione fino al quinto posto, non risparmiandosi affatto. Non è bastato, ma il brasiliano ha fatto vedere ancora una volta perché abbia vinto lui e non altri. A questo proposito, la seconda posizione nella classifica piloti alla fine è andata a Tsolov, che ha battuto la concorrenza del compagno Boya, oggi nono, e di Tim Tramnitz (MP Motorsport), decimo nonostante un incidente nelle fasi iniziali, legittimando un campionato a ogni modo positivo.

Buoni punti anche per Noah Strømsted (Trident), sesto malgrado un fuori pista piuttosto pericoloso alla Ascari, e Roman Bilinski (Rodin), vincitore di gara 1 a seguito di una penalità di dieci secondi per una procedura irregolare comminata all’originario primo classificato Tramnitz. Davanti a Boya e allo stesso Tramnitz ecco Alessandro Giusti (MP Motorsport), protagonista di una stagione positiva viatico, si spera per lui, di quello che dovrà essere un 2026 di vertice.

Tante le neutralizzazioni nel corso dei 22 giri, ben tre, e tutte nelle prime fasi. La prima, pronti-via, causata dalla vettura di Charlie Wurz ferma tra le due di Lesmo; la seconda complice un testacoda all’Ascari per Fernando Barrichello, rimasto infine insabbiato; la terza, in conclusione, per la stessa dinamica capitata però a Ugo Ugochukwu, che in quel momento stazionava in seconda posizione con concrete ambizioni di successo.

Immagine in evidenza: © @Formula3 X profile

Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone

Autore

Davide Attanasio
Ragazzo di ventun anni che prova a scrivere di macchine, che girando a velocità folli per tutto il mondo fanno battere il cuore e vibrare l'anima

Lascia un commento! on "F3 a Monza | Feature Race: doppietta Campos, i campioni sono loro!"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*