Oliver Bearman firma la sua terza vittoria in FIA Formula 2 nella Sprint Race in Qatar dopo una corsa effettuata con grande maestria sulla gestione delle gomme e del passo. Il britannico della Prema arriva davanti a Jak Crawford (DAMS) e a Richard Verschoor (MP Motorsport) che completano il podio davanti ad un Isack Hadjar (Campos) spento nel finale, che arretra al quarto posto dopo un testacoda e una scelta delle gomme più morbide non azzeccata.
Ringrazia soprattutto Gabriel Bortoleto che mantiene la leadership della classifica piloti con il sesto posto: il brasiliano della Invicta Racing finisce dietro all’estone Paul Aron, che con le Hitech partirà dalla pole nella Feature Race di domani. Completano la zona punti della Sprint le due monoposto Rodin Motorsport di Ritomo Miyata e Zane Maloney davanti a Joshua Durksen (AIX Racing) e a Victor Martins (ART Grand Prix).
Male Andrea Kimi Antonelli, con l’italiano della Prema che si è ritirato per un contatto nel finale con Kush Maini (Invicta Racing) mentre erano in lotta appena fuori dai primi 10, causando inoltre la Safety Car con cui si è conclusa in anticipo la gara. Non finisce la gara nemmeno il pilota indiano che si unisce alla lista di DNF a Oliver Goethe (ritirato per problema meccanico al motore) e a Jose Pepe Marti (che non è nemmeno partito per problemi tecnici).
Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone
Lascia un commento! on "Formula 2 | Lusail: Bearman torna alla vittoria nella Sprint Race"