Titolo da assegnare, leggende ai saluti: preview ed orari tv del round di Jerez

L'anteprima dell'ultimo round stagionale

Il Round Pirelli di Spagna 2025 non è solo l’ultimo capitolo della stagione, è la fine di un’era.
Jonathan Rea saluta per sempre il suo regno: sei volte campione del mondo, 119 vittorie, 264 podi, un grande colpo per tutti gli appassionati delle derivate di serie. Mentre belle storie arrivano al capolinea, resta da assegnare il titolo iridato, in una lotta serata che vede il turco Toprak Razgatlioglu, pronto a lasciare anche lui il paddock per l’avventura MotoGP, arrivare con 39 punti di vantaggio su Nicolò Bulega, deciso a tentare l’impossibile pur di lasciare aperti i giochi fino a che la matematica gli darà ragione.

Ma non è solo il titolo a incendiare questo finale, tante sono le battaglie a cui potremmo assistere. La lotta per il terzo posto perde già un componente considerando che Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) è stato giudicato unfit dai medici, quindi saranno Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) ed Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) a contendersi la medaglia di bronzo. Sfida in famiglia tra Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) e Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team), Vierge precede Iannone e Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team), in una lotta serrata per le posizioni ai margini della top10. Yari Montella (Barni Spark Racing Team) a Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team), si contenderanno invece il titolo di miglior rookie.

Ultima chiamata per Michael van der Mark che saluterà il ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team e con ogni probabilità il Campionato del Mondo, così come Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) che attende ancora il responso dei medici. Iker Lecuona è pronto a salutare al meglio Honda prima di salire sulla Panigale. In cerca di buoni punti Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team);  Ryan Vickers (Motocorsa Racing) dovrà invece dimostrare di meritarsi un’altra chance in Superbike. Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team), Tarran Mackenzie (MGM BONOVO Action), Michael Rinaldi (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) e Tito Rabat (PETRONAS MIE Honda Racing Team), proveranno a chiudere al meglio una stagione difficile.

Dopo il debutto a Estoril, Bobby Fong (Attack Performance Yamaha Racing) sarà ancora una volta in pista per il gran finale a Jerez. Occasione anche per Lukas Tulovic (Triple M Ducati Frankfurt). Nicolas Spinelli (Team Barni Spark Racing), vincitore in Gara 1 ad Assen 2024 al suo esordio in Superbike, sarà in pista in sostituzione di Petrucci.

Meno pressione nella middle class Supersport con Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) già detentore del titolo iridato, davanti al saldo secondo posto di Can Oncu (Yamaha BLU CRU Evan Bros Racing); tutto da decidere per il terzo posto in classifica dove tiene banco la sfida tra Tom Booth-Amos (PTR Triumph Factory Racing) e Jaume Masia (Orelac Racing Verdnatura). Battaglia serrata per il titolo in Supersport300: lo spagnolo Benat Fernandez (Team #109 Retro Traffic Kove) dovrà difendersi da Carter Thompson (MTM Kawasaki) e David Salvador (Team ProDina XCI), staccati di una manciata di punti.

GiornoSessioneOrarioDiretta SkyTV8
Venerdì 10/10FP WorldSSP10:40✔︎
FP1 WorldSBK11:35✔︎
FP WorldSSP30012:35✔︎
Superpole WorldSSP14:55✔︎
FP2 WorldSBK16:00✔︎
Superpole WorldSSP30017:00✔︎
Sabato 11/10FP3 WorldSBK10:00✔︎
Warm Up WorldSSP10:30✔︎
Warm Up WorldSSP30010:50✔︎
Superpole WorldSBK12:00✔︎
Gara 1 WorldSSP13:35✔︎
Gara 1 WorldSBK15:00✔︎✔︎ Diretta
Gara 1 WorldSSP30016:15✔︎
Domenica 12/10Warm Up WorldSBK10:00✔︎
Warm Up WorldSSP10:20✔︎
Warm Up WorldSSP30010:40✔︎
Superpole Race WorldSBK12:00✔︎Differita 14:00
Gara 2 WorldSSP13:35✔︎
Gara 2 WorldSBK15:00✔︎✔︎ Diretta
Gara 2 WorldSSP30016:15✔︎


Immagine in evidenza: © WorldSBK

Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone

Lascia un commento! on "Titolo da assegnare, leggende ai saluti: preview ed orari tv del round di Jerez"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*