Oscar Piastri si prende la pole position del Gran Premio dell’Emilia Romagna con il tempo di 1.14.670 davanti a Verstappen per soli 34 millesimi. In seconda fila George Russell trova il tempo con la gomma gialla e precede un Lando Norris ancora una volta battuto dal compagno di squadra e da Verstappen. Terza fila tutta spagnola con Alonso che guida un’Aston Martin rinata con gli aggiornamenti e precede un grandissimo Carlos Sainz. Quarta fila per Albon e un ottimo Stroll mentre chiudono la top 10 la Racing Bulls di Hadjar e la Alpine di Gasly. E la Ferrari? Eliminata con entrambe le auto in Q2 con Leclerc che davanti ai microfoni di Sky ha chiesto scusa ai tifosi accorsi in massa in riva al Santerno.
Q2 – Miglior Tempo: Sainz 1.15.198
Seconda sessione di qualifica clamorosa! Iniziamo dalla testa della classifica con il miglior tempo di uno straordinario Carlos Sainz con 1.15.198 davanti alle due McLaren di Piastri e Norris. Grandissima prestazione anche delle due Aston Martin che si qualificano con la gomma media in P6 (Alonso) e P7 (Stroll) ma la sorpresa (o forse no?) in negativo è la Ferrari che rimane clamorosamente esclusa dalla Q2: P11 per Leclerc e P12 per Hamilton. Davanti ai tifosi di casa è, forse, arrivato il momento che qualcuno si prenda le proprie responsabilità. Eliminato anche Antonelli con il 13° tempo. Eliminati: 11° Leclerc 12° Hamilton 13° Antonelli 14° Bortoleto 15° Colapinto
Q1 – Miglior Tempo: Verstappen 1.15.175
Prima sessione di qualifiche molto caotica quella di Imola con due bandiere rosse che spezzano il ritmo della sessione. La prima è stata causata da Yuki Tsunoda per una bruttissima uscita alla variante Villenueve : prima di terminare la sua corsa contro le barriere, la Red Bull del giapponese si è cappottata, rimbalzando contro il muro di gomme e poi fermandosi sulla ghiaia: il pilota per fortuna è uscito illeso. La seconda bandiera rossa è stata causata da Franco Colapinto, per un’uscita al Tamburello anche questa senza conseguenze. In mezzo alle due uscite Max Verstappen ha piazzato il miglior tempo in 1.15.175 chiudendo davanti a Oscar Piastri e a un ottimo Fernando Alonso. L’ultima bandiera rossa ha aiutato notevolmente diversi piloti che erano rimasti imbottigliati nel traffico e rischiavano di non riuscire a concludere l’ultimo giro cronometrato, fra questi anche le due Ferrari di Leclerc e Hamilton che passano il taglio rispettivamente con l’11° e la 13° posizione. Piccolo giallo, in tal senso, per Ollie Bearman che è transitato sul traguardo quasi in contemporanea con l’esposizione della bandiera rossa. Il britannico aveva fatto segnare il 10° tempo ma il crono gli è stato cancellato, una volta rientrato ai box il pilota della Haas è rimasto in macchina e l’episodio è stato rivisto dagli stewards che, dopo un’attesa di oltre 20 minuti, hanno deciso di confermare la prima decisione e di ammettere quindi al Q2 la Sauber di Bortoleto. Eliminati: 16° Lawson 17° Hulkenberg 18° Ocon 19° Bearman 20° Tsunoda
Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone
Lascia un commento! on "GP dell’Emilia Romagna, Qualifiche: Piastri in pole a Imola, Ferrari eliminata in Q2!"