Sprint Race di Austin che termina in regime di Safety Car a causa del contatto tra Stroll e Ocon, che sono arrivati si sono toccati duramente alla staccata della prima curva a causa di un errore di Stroll che ha bloccato con entrambe le ruote anteriori perdendo direzionalità dell’auto e colpendo il retrotreno della Haas. Stroll ha subito chiesto scusa al pilota francese, ma questo non cambia il risultato finale. Per il canadese, in dubbio la partecipazione alla qualifiche a causa dei danni subiti dalla sua monoposto.
A trionfare è stato dunque Max Verstappen, che ha fatto tutto in modo eccellente, partendo alla grandissima e conducendo le operazioni per tutti i 19 giri di gara. Per lui, solo un piccolo brivido quando George Russell, secondo al traguardo finale, ha tentato il sorpasso, bloccando le ruote anteriori e spingendo fuori l’olandese e finendo fuori a sua volta. Fortunatamente per entrambi, le vie di fuga in asfalto hanno permesso ai piloti di continuare senza alcun problema la propria gara.
Terza posizione finale per Carlos Sainz, che si è ritrovato in terza posizione all’uscita della prima curva e da lì è stato inattaccabile per le Ferrari, che sono arrivate quarta e quinta al traguardo con Hamilton davanti a Leclerc dopo un piccolo brivido dovuto a un sorpasso abbastanza tirato tra i due.
Sesta posizione per Albon, autore anche lui di una gara di sostanza. Settima posizione per Tsunoda che conquista altri due punticini preziosi per la classifica costruttori. Chiude la zona punti Kimi Antonelli, che approfitta della penalità comminata a Bearman per conquistare un altro punto.
Fuori dai punti troviamo Lawson, Gasly, Bortoleto, Hadjar, Hulkenberg, Colapinto e Bearman, ultimo a causa della penalità.
Nel mischione della prima curva, Piastri – in terza posizione – ha cercato di sopravanzare il compagno di squadra dopo un ottimo start e una violenta staccata di Norris. Piastri a quel punto ha cercato di incrociare per sopravanzare il compagno, prendendo in pieno Hulkenberg. Il tedesco, completamente incolpevole, si è solo girato, ma le McLaren si sono ritrovate fuori gara. Nell’incidente è rimasto coinvolto anche Alonso, che ha terminato così la sua gara alla prima curva.
Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone
Lascia un commento! on "F1 | Sprint Race Austin: Max trionfa, disastro McLaren"