MotoGP | GP Austria: dominio Marquez nel venerdì di Spielberg

Marc detta il ritmo anche a Spielberg su Acosta e Bagnaia, mentre Quartararo, Martin e Bezzecchi sono costretti al Q1

Marc Marquez riprende da dove aveva lasciato nel venerdì del GP Austria MotoGP, firmando il miglior tempo in entrambe le FP1 e prequalifiche di Spielberg. Il pilota spagnolo, leader assoluto di classifica, parte dunque con il migliore degli auspici su un circuito dove non ha ancora vinto nella classe regina, ma dietro la concorrenza non mancherà. In primis dal suo compagno Francesco Bagnaia ma soprattutto dal lato KTM con un Pedro Acosta capace di finire appena dietro nel pomeriggio, mentre nel gruppo centrale spiccano tante cadute e un paio di nomi sorprendenti costretti al Q1.

La giornata comincia subito sotto il segno del #93, con Marc Marquez che fa sue le prime libere con un tempo di 1:29.376 senza troppi fronzoli. Il dominatore di questo Motomondiale ha preceduto di oltre 3 decimi il suo compagno Pecco Bagnaia, secondo con l’altra Ducati ufficiale davanti all’Aprilia di un Marco Bezzecchi rimasto in forma. Dietro ai primi 3 troviamo Alex Marquez con la GP24 di Gresini in quarta posizione seguito dalla Desmosedici del team VR46 di Franco Morbidelli in quinta posizione. Sesta la Honda con Joan Mir davanti alla Yamaha di Fabio Quartararo, completano la top 10 Jorge Martin (Aprilia), Pedro Acosta (KTM) ed Enea Bastianini (Tech3), 11° e 13° posto per Luca Marini e Fabio Di Giannantonio.

Il dictat di Marquez prosegue anche nelle prequalifiche dove, nonostante un Acosta e Bagnaia molto veloci fin dall’inizio, vede il #93 primeggiare nei giri veloci con un 1:28.117. Pedro e Francesco chiudono in seconda e terza posizione staccati poco più di due decimi di secondo, a seguire ritroviamo Alex Marquez in quarta posizione con la Ducati del team Gresini. Top 5 a sorpresa per un Raul Fernandez (Trackhouse) che è anche l’unico pilota Aprilia tra i primi 10 (Solo 16° e 18° gli ufficiali Martin e Bezzecchi), seguono Joan Mir (Honda), Franco Morbidelli (VR46), Johann Zarco (LCR Honda), Fermin Aldeguer (Gresini) e Brad Binder (KTM) per l’accesso diretto al Q2. Fuori Fabio Quartararo (14°) dopo una caduta in curva 6 a causa dell’olio lasciato in pista da Miller (scivolato anche Oliveira) con tanto di bandiera rossa, delusione anche per Enea Bastianini (11° e fuori per soli 21 millesimi), Luca Marini (13°) e Di Giannantonio (15°).

Immagine in evidenza: © Michelin Motorsport

Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone

Lascia un commento! on "MotoGP | GP Austria: dominio Marquez nel venerdì di Spielberg"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*