Seconda gara sprint stagionale nel carniere per Lando Norris. Dopo quella di Miami, il pilota della McLaren ha mantenuto saldi i nervi su un umido Autodromo José Carlos Pace di Interlagos, precedendo sotto la bandiera a scacchi i due piloti della Mercedes, con Andrea Kimi Antonelli a precedere George Russell. Un successo importante per Norris che, complice l’incidente occorso al rivale per il titolo Oscar Piastri, vanta ora un margine di nove punti sull’australiano. Piastri, infatti, è andato a perdere il controllo del suo mezzo alla Curva do Sol nel corso del sesto giro di ventiquattro. Una circostanza sfortunata, causata probabilmente dallo stesso Norris, il quale, attimi prima, era andato sul cordolo in maniera vistosa, portando alla formazione di una infida pozzanghera in quella zona. E se Antonelli, lesto a notare la cosa, è stato bravo a evitare il peggio, Piastri, in quel frangente terzo, non potendo vedere il compagno non è riuscito a fare lo stesso. Un errore che, a stretto giro, hanno poi commesso anche Nico Hülkenberg e Franco Colapinto. Con le barriere danneggiate, la direzione gara ha esposto la bandiera rossa. Ripresa l’azione con una partenza lanciata, Norris è passato dalle medie alle morbide, mentre Antonelli ha adottato la tattica opposta. Questo, a posteriori, ha favorito l’italiano, rimasto negli scarichi della MCL39 di Lando fino alla fine senza però mai tentare l’affondo. Gara piuttosto tranquilla, invece, per Russell e Max Verstappen, terzo e quarto, con l’olandese abile nel tenersi dietro l’aggressivo Fernando Alonso alla ripartenza e, ancor prima, capace di evitare il peggio quando stava per fare la stessa fine di Piastri. A sua volta, invece, Alonso era passato da medie a morbide, ed evidentemente neanche per lui è stata la scelta migliore: tallonato dalla Ferrari di Charles Leclerc, il monegasco si è preso il quinto posto grazie a una mossa all’interno della Reta Oposta. Quantomeno, Alonso ha tenuto dietro l’altra Rossa, quella di Lewis Hamilton. Le due Ferrari sono apparse a corto di velocità di punta, e questo ha reso assai complicate le operazioni di sorpasso. L’ultimo punto, riservato all’ottavo classificato, è andato a Pierre Gasly (Alpine), con il francese bravo a sorprendere Lance Stroll nel finale. Anche il canadese è stato penalizzato dalla scelta della gomma rossa. Bello il sorpasso di Esteban Ocon su Liam Lawson, per la 13esima posizione (poi divenuta 11esima), all’esterno della Descida do Lago. Da segnalare, oltre a una situazione iniziale tra lo stesso Lawson e Ollie Bearman, giratosi a seguito di un contatto con il neozelandese della Racing Bulls, un bruttissimo incidente che ha riguardato Gabriel Bortoleto (Sauber). All’ultimo giro, nel tentativo di superare Alexander Albon, il pilota di casa ha bloccato il posteriore, andando a impattare violentemente prima contro il muro di sinistra del rettilineo di partenza, e poi, di rimbalzo (quasi prendendo in pieno Albon), contro le barriere di destra. L’impatto è stato talmente forte che ha causato la rottura del piantone dello sterzo. Per fortuna, il pilota sembra stare bene. Quanto alla macchina, si dovranno fare gli straordinari per rimetterla in sesto prima della qualifica.
Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone

Lascia un commento! on "F1 a San Paolo | gara sprint: Norris resiste ad Antonelli, Piastri ko"