La MotoGP saluta il Vecchio Continente e si avvia in Asia per l’inizio di un tour che potrebbe già emettere nella terra del Sol Levante i primi verdetti: siamo a Motegi per il GP Giappone, 17a tappa del Motomondiale 2025. Il circuito di proprietà Honda è uno dei più storici e importanti a livello nazionale con degli impianti e un layout che racchiudono tradizione e modernità tra il Museo Honda e l’ovale “Twin Ring” e le novità quali un hotel, un ristorante, una scuola guida e tanto altro. La pista, che misura 4.8 chilometri ed è composta da 14 curve, racchiuderà una sfida a livello fisico per i piloti con le tante staccate e i punti di sorpasso e battaglia in una pista quasi da stop&go a cui si aggiunge il dislivello soprattutto nel rettilineo dopo curva 10.
A Motegi, casa della HRC, ci sarà il primo match point iridato per il loro grande ex, Marc Marquez: il pilota Ducati, forte di un vantaggio in classifica di 182 punti sul fratello Alex, può conquistare con ben 5 gare d’anticipo il suo nono titolo mondiale (il settimo in classe regina): al #93 gli basterà infatti guadagnare 3 punti sul pilota Gresini nel corso del weekend per laurearsi nuovamente Campione del Mondo. E su un circuito dove ha vinto cinque volte ed è stato protagonista di una grande rimonta in Moto2 nel 2012, il pilota di Cervera è pronto per una festa che lo consacrerebbe ulteriormente tra i più grandi di sempre nel Motomondiale.
Dietro ai due fratelli, Pecco Bagnaia cerca una prova di forza per riscattarsi dal weekend da zero di Misano e respingere gli attacchi dei suoi avversari per il terzo posto iridato, mentre lo stesso Marco Bezzecchi, ora distante solo 8 punti, punta al sorpasso in classifica con la sua Aprilia. Primo gran premio di casa per Ai Ogura, che proverà a conquistare un ottimo risultato davanti al suo pubblico grazie anche alla competitivtà della RS-GP schierata dal team Trackhouse. Ancora aperta la lotta iridata in Moto2 con Manuel Gonzalez (Dynavolt Intact GP) che deve difendersi dai tentativi di rimonta di Diogo Moreira (Italtrans) e Aron Canet (Fantic), entrambi a -39, mentre nella Moto3 José Antonio Rueda (KTM Ajo) è in fuga con un vantaggio di +79 su Angel Piqueras (MTA).
PROGRAMMA E ORARI
Giorno | Classe | Sessione | Orario | TV8 |
---|---|---|---|---|
Venerdì 26 settembre | ||||
Moto3 | Prove libere 1 | 02:00-02:35 | ||
Moto2 | Prove libere 1 | 02:50-03:30 | ||
MotoGP | Prove libere 1 | 03:45-04:30 | ||
Moto3 | Practice | 06:15-06:50 | ||
Moto2 | Practice | 07:05-07:45 | ||
MotoGP | Practice | 08:00-09:00 | ||
Sabato 27 settembre | ||||
Moto3 | Prove libere 2 | 01:40-02:10 | ||
Moto2 | Prove libere 2 | 02:25-02:55 | ||
MotoGP | Prove libere 2 | 03:10-03:40 | ||
MotoGP | Qualifiche | 03:50-04:30 | LIVE | |
Moto3 | Qualifiche | 05:50-06:30 | LIVE | |
Moto2 | Qualifiche | 06:45-07:25 | LIVE | |
MotoGP | Sprint (12 giri) | 08:00 | LIVE | |
Domenica 28 settembre | ||||
MotoGP | Warm Up | 02:40-02:50 | ||
Moto3 | Gara (17 giri) | 04:00 | 11:00 | |
Moto2 | Gara (19 giri) | 05:15 | 12:15 | |
MotoGP | Gara (24 giri) | 07:00 | 14:00 |
Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone
Lascia un commento! on "MotoGP | Anteprima GP Giappone 2025: primo match point per Marc Marquez"