Il Campionato del Mondo Superbike arriva al Cremona Circuit per il quarto appuntamento della stagione 2025. Tanti saranno gli appassionati che accorreranno in pista per supportare i piloti, ma soprattutto Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) che dopo i problemi tecnici incontrati ad Assen, sarà in cerca di riscatto. Tutto da scoprire per Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), che affronta per la prima volta il tracciato di Cremona in un weekend di gara. Tanta attesa per Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), protagonista assoluto l’anno scorso con tre vittorie ed un feeling impressionante con il layout del tracciato lombardo.
Tra i protagonisti attesi c’è sicuramente Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha), reduce dalla sua prima affermazione nel WorldSBK proprio ad Assen, Alvaro Bautista e Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team), autore dalla sua prima pole position e dal debutto sul podio, risultato centrato ad Assen anche da Remy Gardner (Yamaha GYTR GRT). Chi vuole far bene è sicuramente Andrea Iannone (Team Pata GoEleven), rapido ma protagonista di qualche errore di troppo, così come Scott Redding, Axel Bassani, appaiati in classifica ed Alex Lowes. Puntano a fare un salto in avanti in classifica anche van der Mark, Aegerter ed il duo Honda HRC composto da Xavi Vierge ed Iker Lecuona, finalmente molto vicini alle posizioni da podio. Cremona potrebbe essere anche terra di conferma per Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Racing Honda), protagonista del suo miglior weekend in carriera ad Assen, dove ha chiuso in top ten.
Target zona punti per i ducatisti Yari Montella e Ryan Vickers, così come Tito Rabat, il giovane Bahattin Sofuoglu, Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) e Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda). Il weekend potrebbe segnare il ritorno in pista di Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha), assente dall’inizio della stagione a causa di un infortunio al piede. Il nordirlandese dovrà però attendere l’esito delle visite mediche in programma prima dell’inizio delle attività. In pista anche Gabriele Ruiu, iscritto come wildcard alla guida di una Ducati Panigale V4 R.
In pista anche i piloti della middle class Supersport, dove tutti cercheranno di fermare il leader Stefano Manzi, in primis Bo Bendsneyder, subito alle sue spalle in classifica.
ORARI TV
Venerdì 2 maggio 2025
- 10:20 – Prove Libere 1 Superbike (Sky Sport MotoGP, NOW)
- 11:20 – Prove Libere 1 Supersport
- 15:00 – Prove Libere 2 Superbike (Sky Sport MotoGP, NOW)
- 16:00 – Superpole Supersport (Sky Sport MotoGP, NOW)
Sabato 3 maggio 2025
- 09:00 – Prove Libere 3 Superbike
- 10:10 – Warm Up Supersport
- 11:00 – Superpole Superbike (Sky Sport MotoGP, NOW)
- 14:00 – Gara 1 Superbike (Sky Sport MotoGP, NOW, TV8)
- 15:15 – Gara 1 Supersport (Sky Sport MotoGP, NOW)
Domenica 4 maggio 2025
- 09:00 – Warm Up Superbike
- 10:00 – Warm Up Supersport
- 11:00 – Superpole Race Superbike (Sky Sport MotoGP, NOW; differita su TV8 alle 14:00)
- 14:00 – Gara 2 Superbike (Sky Sport MotoGP, NOW, TV8)
- 15:15 – Gara 2 Supersport (Sky Sport MotoGP, NOW)
Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone
Lascia un commento! on "La sfida riparte dall’Italia: preview ed orari tv del round di Cremona"